Qui di fianco è mostrato un'esempio completo di rifacimento di una villa effettuato dalla nostra Azienda e le varie fasi di lavorazione per la creazione di un locale commerciale per la ristorazione.
Il settore dell'edilizia in Europa è quello che consuma per il momento la maggior parte dell' energia, è responsabile di grandi emissione di CO2 ed è anche ovviamente il primo a realizzare e contribuire alla produzione di rifiuti, parzialmente anche tossici. Il progetto "L'onda Ecosostenibile" vuole sensibilizzare l'attenzione sui problemi ambientali, per poi dare quella motivazione che ci spinge a operare nell'azione, quindi, prima di tutto conoscenza e attenzione, successivamente la motivazione che deve confluire in un atto concreto. Il nostro primo passo è basato sulla possibilità di comunicare, ponendo l'attenzione su come potremmo cambiare il nostro stile di vita, toccando i grandi comparti dell'edilizia, del trasporto, dell'agricoltura e ovviamente anche le abitudini di tutti noi. Però uno dei più grandi settori da riqualificare è l'edilizia. E' improponibile e impensabile proseguire su questa strada, dove oggi abbiamo un consumo giornaliero di petrolio nell'ordine di grandezza di quattordici miliardi di litri. Non parliamo di carbone né di metano, ma solo di petrolio, un quantitativo indescrivibile. Consideriamo che l'energia è la valuta del benessere e se teniamo conto che in Europa il 40% dell'energia finisce nelle case, dobbiamo in modo radicale rivedere la nostra architettura e il nostro modo di abitare non dimenticando ovviamente il legame con l'ambiente. Nel campo dell'edilizia abbiamo le risposte, le tecnologie, i materiali e i sistemi, ma dobbiamo cominciare concretamente a creare o realizzare questo ponte tra il sapere e il fare.